Governance

Una passione chiamata impresa

Siamo appassionati, affidabili, corretti.
È la nostra natura, consolidata da un governance puntuale e attenta.
Un modello che ci guida con etica e trasparenza e che, nel tempo, ci ha resi un punto di riferimento solido per clienti, partner e comunità.

I valori in cui crediamo si riflettono ogni giorno nel lavoro delle nostre persone e nella crescita del Gruppo. Coerenti con le nostre radici, poniamo l’etica al centro della cultura e delle strategie aziendali, rinnovando questo impegno attraverso il rispetto delle normative e degli standard internazionali.

Gli impegni che ci prendiamo

Immagine
conformita

Operare con trasparenza, affidabilità e correttezza

Immagine
anticorruzione

Garantire integrità, etica e lotta alla corruzione

Immagine
modello-business

Rafforzare la governance della sostenibilità

Immagine
Governance e condotta etica del business

Promuovere concorrenza leale e responsabilità d’impresa

Immagine
Salute e sicurezza sul lavoro

Creare fiducia nel dialogo con stakeholder e partner finanziari

Immagine
processi

Innovare servizi e processi per competitività e crescita sostenibile

Un modello di governance tradizionale e responsabile

Fin dalla fondazione abbiamo adottato un modello di corporate governance di tipo tradizionale.

Christoph Kasslatter ricopre il ruolo di CEO in tutte le società del Gruppo, ad eccezione di Markas Holding.

Markas Holding

Il Consiglio di Amministrazione di Markas Holding è composto da:

  • Haidrun Achammer-Kasslatter, Presidente e cofondatrice di Markas Italia
  • Christoph Kasslatter, Consigliere con oltre 20 anni di esperienza internazionale nel Gruppo
  • Eva Ogriseg, Consigliera con comprovata esperienza internazionale

Il Collegio Sindacale è formato da:

  • Margit Crazzolara, Presidente
  • Armin Hilpold, Sindaco effettivo
  • Esther Pomella, Sindaco effettivo
  • Georg Prast, Sindaco supplente
  • Hugo Perathoner, Sindaco supplente

Markas Italia

Il Consiglio di Amministrazione è composto da tre membri:

  • Christoph Kasslatter, President e CEO
  • Evelyn Kirchmaier-Kasslatter, Managing Director e membro del CdA
  • Udo Seibstock, membro indipendente

La Governance di Markas Italia si completa con:

  • Collegio Sindacale
  • Organismo di Vigilanza
  • Direzione aziendale, composta da nove direttori, inclusa la Managing Director

Markas Austria

Markas Austria è guidata da due amministratori delegati:

  • Christoph Kasslatter, CEO
  • Gerlinde Tröstl-Katinger, CEO*

È inoltre attivo un Consiglio di sorveglianza (Aufsichtsrat), composto da tre membri (di cui due donne), che si riunisce quattro volte l’anno. Vi è poi anche la Direzione Aziendale, composta da 5 direttori esecutivi, e il Comitato dei Lavoratori.

 

* In carica fino al 31 dicembre 2024

Markas Germania

La governance di Markas Germania vede la presenza di:

  • Christoph Kasslatter, CEO
  • Rudolf Menningen, General Representative

Sistema integrato per qualità, etica e sostenibilità

Ci siamo dotati di un Sistema di Gestione Integrato che unisce etica, qualità e sostenibilità in un modello unico e coerente, testimone della nostra solidità.

In questo modo, preveniamo i rischi, garantiamo conformità alle normative e rafforziamo la fiducia dei clienti, proponendoci come un fattore di benessere per comunità e territori.

Immagine
compliance e integrità

Compliance e integrità

L’integrità è una pratica quotidiana, costruita e confermata giorno dopo giorno con scelte e azioni trasparenti che rafforzano la fiducia di chi si affida a noi e proteggono il Gruppo.

Per questo formiamo e coinvolgiamo le nostre persone, per dare corpo a una cultura condivisa fatta di responsabilità, correttezza e fiducia reciproca.

 

L'importanza della compliance

Non un adempimento formale, ma una guida concreta per costruire uno sviluppo più solido.

Integrità dentro e fuori l'azienda

L’etica guida le nostre azioni, dentro e fuori l’azienda: formiamo le persone e scegliamo con rigore i nostri partner. Attraverso programmi di formazione anticorruzione rafforziamo la consapevolezza individuale, mentre con i processi di Due Diligence preveniamo comportamenti illeciti e rendiamo più trasparente la nostra catena di relazioni.

 

Formazione anticorruzione

Ogni anno coinvolgiamo diverse categorie di collaboratori in percorsi dedicati alla prevenzione della corruzione.
Nel 2024 hanno partecipato a queste iniziative i Membri degli Organi Amministrativi di Gestione e di Controllo e i collaboratori impiegati in funzioni identificate come a rischio.
L’obiettivo è accrescere consapevolezza e responsabilità individuale, così che ciascuno possa riconoscere e prevenire comportamenti illeciti lungo tutta la catena organizzativa.

 

Processo di Due Diligence

Prima di ogni nuova partnership, i potenziali partner sono valutati tramite uno specifico questionario che ne classifica l’esposizione a possibili rischi legali o comportamentali.
Grazie a questo processo riduciamo la possibilità di legami con soggetti non conformi e aumentiamo la trasparenza delle nostre relazioni commerciali.
Dal 2025 il processo sarà ulteriormente rafforzato con l’introduzione di un portale informatizzato di Due Diligence, che renderà la selezione dei partner ancora più strutturata, chiara e conforme alle normative vigenti.

Al centro la governance, ovunque la sostenibilità

Dal 2021, in Markas Italia, abbiamo creato un Comitato di Sostenibilità con l’obiettivo di integrare i principi ESG nella governance e nelle attività quotidiane.

 

 

Il Comitato di Sostenibilità riunisce periodicamente figure chiave aziendali, tra cui la Managing Director, la Sales & Marketing Director, il Quality Health Safety & Environment Director, il Compliance & Sustainability Manager, la CSR Ambassador & Communication Team Leader e la Holding Manager, per garantire un presidio stabile e multidisciplinare.

Accanto al Comitato operano il Team Compliance & Sustainability, specialisti ESG e un gruppo interfunzionale e internazionale, che rendono la gestione dei temi ambientali, sociali e di governance più trasversale ed efficace.

Il Comitato coordina inoltre la rendicontazione di sostenibilità, supportando il CdA nel garantire integrità e trasparenza dei processi. Ogni data owner è responsabile dell’accuratezza delle informazioni, rafforzando l’affidabilità del bilancio.

Dal 2024 abbiamo posto le basi per un sistema di gestione ancora più strutturato, che sarà pienamente formalizzato nel 2025, consolidando il nostro percorso verso una governance sostenibile.

INTEGRARE PER CRESCERE

Dalle parole ai fatti

italy austria

La conformità normativa a portata di clic

Markas mette a disposizione banche dati settoriali digitali e informatizzate che consentono di consultare in modo semplice e immediato le principali normative di riferimento per il settore. Dal 2022, grazie all'adozione del Legal Inventory, i collaboratori coinvolti di Markas Italia ricevono ogni mese un report aggiornato con le novità legislative e giurisprudenziali più rilevanti per l’azienda. In questo modo tutti hanno la possibilità di accedere facilmente alle fonti normative, monitorarne lo stato in tempo reale e sviluppare una maggiore consapevolezza giuridica.

Nel 2024 Markas Austria ha avviato la digitalizzazione del proprio database legale, introducendo una piattaforma che consente la consultazione centralizzata e aggiornata di leggi e regolamenti. Il sistema permette di distribuire in modo mirato le informazioni ai reparti competenti e di monitorare in ogni momento lo stato delle attività.

Entrambe sono iniziative strategiche rivolte al rafforzamento della cultura della conformità normativa tramite la promozione attiva di una consapevolezza giuridica diffusa, trasparente e accessibile.