Radici solide, valori condivisi, scelte chiare.
È così che integriamo competenze diverse in un unico modello multiservizi, trasformando relazioni, visioni ed esperienze diverse in valore comune. Chi siamo dà valore a ciò che facciamo.
Siamo una realtà a conduzione familiare, fondata a Bolzano nel 1985 da Mario Kasslatter e Haidrun Achammer-Kasslatter e oggi leader nel settore del multiservizi a livello internazionale, con una presenza consolidata in Italia, Austria e Germania.
Oggi, sotto la guida della seconda generazione (Christoph Kasslatter, President e CEO, ed Evelyn Kirchmaier-Kasslatter, Managing Director), contiamo oltre 13.000 collaboratori e cinque divisioni specializzate: Clean, Food, Housekeeping, Logistics & Care e Facility.
Il nostro modello di business: un'offerta di servizi in cinque divisioni
Ciò in cui crediamo, quel che è alla base del nostro lavoro
Dove siamo

Sostenibilità e innovazione: la base della nostra cultura aziendale
Esigenze, necessità, urgenze, opportunità: quanto abbiamo attorno evolve costantemente. Da sempre, guardiamo all’innovazione come una risorsa di resilienza e crescita per restare competitivi e sostenibili.
Sostenibilità e innovazione danno forma alla nostra cultura aziendale.
La nostra è una scelta consapevole, che guida decisioni e azioni e punta sul progresso tecnologico per ottenere sempre migliori impatti ambientali, economici e sociali.
Sostenibilità integrata nelle scelte e nella governance aziendale
La sostenibilità è parte del nostro DNA. Per renderla una componente sempre più centrale della nostra governance, abbiamo istituito un Comitato di Sostenibilità che, insieme al Team Compliance & Sustainability, ne promuove l'integrazione in tutte le attività e politiche aziendali.

Innovazione digitale e robotica per anticipare i bisogni dei clienti
L’innovazione è un percorso in continua evoluzione, che richiede visione e capacità di adattarsi al cambiamento.
Per questo nel 2024 abbiamo rinnovato il nostro approccio ispirandoci alle linee guida dello standard ISO 56002:2021, così da integrare nuove idee in tutta l’azienda e sviluppare servizi e processi sempre più avanzati.